Skip to content
  • Home
  • Richiedi Aiuto
    • Indice delle domande
    • Domande dei Lettori
  • Autori
    • Riccardo
    • Flavio
    • Alessandro
    • Andrea
    • Collabora
  • Libri
  • Indice

Office-Guru

Risorse per i professionisti

Privacy e cookies: questo sito utilizza cookies.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: La nostra informativa sui cookies

Categoria: Matematica

Extract data from an image or a PDF

Posted on 7 luglio 201628 settembre 2017 By Andrea Terzaghi

It may happen to access a PDF file over the internet with a graph and no data available in numeric format.. this is an example…

Divertissement mathématique

Posted on 12 maggio 201628 settembre 2017 By Andrea Terzaghi

One day, driving for some hundreds Km and for many hours, I let my mind going around the vast fields of knowledge and it came…

IRPEF, Tasse, Sconti progressivi e sconti regressivi

Posted on 25 aprile 201628 aprile 2016 By Andrea Terzaghi

Normalmente in fase di definizione di un’offerta a un cliente si procede con un meccanismo di scontistica. Il meccanismo tipico e’ detto sconti a volume:…

Regressioni lineari e logaritmiche

Posted on 15 ottobre 201428 settembre 2017 By Andrea Terzaghi

Nei processi di pianificazione e controllo, o come si dice in inglese di Financial Planning (FP&A) capita di dover modellizzareil comportamento dei clienti rispetto a…

Come raccordare due punti con una curva a piacere

Posted on 7 febbraio 201428 aprile 2016 By Andrea Terzaghi

Con questo articolo vorrei continuare a proporre qualche trucco per gli analisti finanziari come ho già fatto in questo articolo. Lo scenario è il seguente:spesso…

Modificare velocemente una curva di penetrazione senza modificarne la forma

Posted on 5 febbraio 20147 febbraio 2014 By Andrea Terzaghi

Nella pianificazione finanziaria e nel Business Planning in generale si effettuano delle simulazioni relativamente alla capacita’ di un certo prodotto/servizio di entrare sul mercato e…

Un vero mago nei calcoli…

Posted on 3 febbraio 2014 By Andrea Terzaghi

Certe volte usiamo Excel per fare semplici moltiplicazioni.. ecco qualcuno che non ne ha bisogno… La performance di Arthur Benjamin e’ davvero impressionante… basta avere…

Mutuo: calcolo delle rate al variare del tasso di interesse

Posted on 20 marzo 201320 marzo 2013 By Andrea Terzaghi

Chi non ha un mutuo? Chi ce l’ha con il tasso fisso ha la certezza delal rata ma sa che sta pagando molto rispetto a…

Simulazione di un Ecosistema

Posted on 20 febbraio 201320 febbraio 2013 By Andrea Terzaghi

Basandoci come stimolo sull’ottimo lavoro di Flavio, presentiamo qui una simulazione di ecosistema che emula le equazioni di Volterra: Le equazioni di Volterra sono facilmente…

Matematica ed Ecologia: le equazioni di Lotka-Volterra.

Posted on 20 febbraio 20136 dicembre 2019 By Flavio Bertamini

Submitted by Flavio Bertamini  on Sat, 30/05/2009 Mi sono divertito ad utilizzare Excel per fargli analizzare alcune equazioni che sono un classico negli studi di Analisi…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli più letti:

  • Fare doppio click su una cella e essere rimandati alle celle della formula
  • Un calendario automatico con gestione delle festività
  • 008. Invio mail tramite VBA
  • 029. Selezione File tramite finestra di dialogo
  • Formattazione condizionale con celle che lampeggiano
  • Come formattare un numero in una frase con CONCATENA
  • 025. Formattazione testo mail con VBA
  • Manuale Excel in PDF
  • VBA Macro: eseguire una macro automaticamente all'apertura del foglio Excel
  • 037. Copiare File con VBA e rinominarli

Iscriviti al sito

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere automaticamente gli aggiornamenti del sito

Unisciti a 222 altri iscritti

Articoli recenti

  • Aggiornare un vecchio PC diventato lento con WIN10
  • Migliorare le proprie skills in Excel per trovare lavoro
  • Divertissement: Thymio
  • Le improbabili origini di PowerPoint
  • Elencare i nomi degli oggetti di Excel

Commenti recenti

  • Andrea su Formula per identificare i turni orari
  • Andrea su Invio mail con VBA: Spedire automaticamente fogli Excel tramite Outlook (anche come PDF)
  • antonio su Formula per identificare i turni orari
  • Fabio Cardarelli su Invio mail con VBA: Spedire automaticamente fogli Excel tramite Outlook (anche come PDF)
  • Andrea su Invio mail con VBA: Spedire automaticamente fogli Excel tramite Outlook (anche come PDF)
Statistiche gratis

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Partners


Solutions Excel


All Right Reserved 2016 Proudly powered by WordPress | Theme: Placid by ParagonThemes.